Intervento “Isola di mondo” – Pane e coraggio
11667397_939573632748658_4016258341334921666_n
+
Categoria: Home top slider
giu, 6, 2015

Oggi l’Associazione della comunità musulmana ha partecipato alla diciassettesima edizione della manifestazione interculturale “Isola di Mondo”, intervenendo dal punto di vista spirituale sul tema di quest’anno “Pane e Coraggio”

Questo il testo dell’intervento:

Gentili fratelli e sorelle, amiche ed amici un saluto di pace e di speranza a tutti voi e ai milioni di migranti e profughi che in fuga da fame e guerra e in cerca di pane e di futuro per sé e per i propri figli lasciano le proprie terre natie.
Un saluto ai promotori, agli organizzatori, ai volontari e a tutti i partecipanti a questa diciassettesima edizione di “Isola di mondo”. Una manifestazione che dimostra ogni anno la sua utilità e la sua funzione, quella di essere uno spazio per il riconoscimento della nostra ricchezza culturale, etnica e religiosa; uno spazio per l’affermazione dei principi dell’accoglienza, della solidarietà e della fratellanza umana. Oggi è più urgente che mai richiamare la nostra attenzione a questi valori, in un mondo che ci educa all’individualismo, al rifiuto dell’altro e alla mercificazione delle nostre relazioni umane.
è un dovere nostro come cittadini e come religiosi resistere a queste derive, che vogliono mettere gli uomini gli uni contro gli altri; è necessario contrapporre a questo discorso esclusivista, xenofobo e etnocentrico, un discorso che miri a riaffermare le radici della nostra comune appartenenza alla famiglia umana. Come musulmani ci espiriamo a questo sublime versetto del sacro Corano: “O uomini! Vi abbiamo creato da un maschio e una femmina e abbiamo fatto di voi popoli vari e tribù affinché vi conosceste a vicenda.” La nostra diversità invece di essere la fonte del nostro conflitto dovrebbe essere il motore della nostra conoscenza reciproca, che è il presupposto per una convivenza pacifica e proficua per tutti.
Oggi il nostro paese, l’Italia, è di fatto un paese multiculturale e multi-confessionale con buona pace di tutti i seminatori di paura e odio. Il nostro lavoro dovrebbe essere nella via di trasformare questa multiculturalità in interculturalità, in cui le diverse origini, le diverse fedi e le diverse culture si conoscano, collaborino e si impegnino per il bene comune e per la promozione dei valori fondanti del nostro vivere comune contenuti nella nostra costituzione.
Ci vuole coraggio, perseveranza e pazienza per portare avanti tutti i giorni e in tutte le nostre azioni questo discorso, l’iniziativa Isola di mondo è un’opportunità importante per rinvigorire e dare maggiore linfa a questo impegno.

Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...Loading...

COMMENTS